A Campolongo Maggiore, in provincia di Venezia, parco faunistico dedicato ai grandi felini in cattività. Didattica, esperienze e attività a stretto contatto con leoni, tigri, pantere e leopardi.
In provincia di Cosenza, tra i monti del Massiccio del Pellegrino, una valle con 5.200 ettari di boschi che seguono il corso del fiume Lao fino alla foce nel mar Tirreno. Itinerari nel verde, attività fluviali, borghi e tanto divertimento.
Sorgenti di acqua pura e limpida nella Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, in provincia di Rieti. Mulino ad acqua funzionante, percorsi nella natura, fauna ittica e finanche un presepe subacqueo.
Sulle sponde del Lago di Ledro, Trento, un villaggio di palafitte perfettamente ricostruito sui resti di un insediamento preistorico con palafitte da visitare, museo, laboratori didattici ed eventi per famiglie.
Una delle attrazioni naturali più famose dell'Alto Adige, salti d'acqua imponenti e maestosi da ammirare passeggiando sui camminamenti sospesi. Anche con i bambini (dai 3 anni).
Centro di studio sul lupo dei boschi della Majella per conoscere caratteristiche e abitudini e, soprattutto, per incontrarlo davvero, assieme ad altri animali nel bosco, come cervi e cinghiali.
Le spettacolari cavità carsiche sotterranee famose in tutto il mondo si visitano ma si possono anche esplorare, con un percorso da fare attrezzati come veri speleologi.
A Saltara, Pesaro-Urbino, il secondo "Science-Center" d'Italia per dimensioni e qualità delle attrezzature. Scienza interattiva, Planetario, Osservatorio astronomico, spettacoli e laboratori.
Non guardare ma toccare. Una esperienza "diversa" e coinvolgente per genitori e bambini alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Ingresso gratuito, laboratori e attività per famiglie.
Un museo speciale per scoprire gli strumenti del mondo anche suonandoli dal vivo. Attività, laboratori per famiglie e un inedito e curioso Giardino musicale.
Un parco a tema per divertirsi con la preistoria passeggiando tra dinosauri a grandezza naturale. Zona picnic spazio giochi, bar ristoro e negozio di souvenir/bookshop. ATTUALMENTE CHIUSO
Giardino zoologico con animali in via di estinzione e provenienti da detenzioni illegali. Visite guidate, laboratori, aree picnic e ristorante.
A Capalbio arte e meraviglia sono a portata di mano con le gigantesche coloratissime sculture del Giardino dei Tarocchi, ispirate alle statue di Gaudì.
Il Bioparco è lo storico giardino zoologico di Roma, oggi adibito anche a centro di recupero animali illegalmente detenuti. Visite guidate, ai laboratori didattici.
E' una delle linee turistiche più belle d'Italia che collega Domodossola, e la Val d'Ossola, a Locarno, e al Lago Maggiore in Svizzera. Itinerario per un family weekend.
Unico museo in Italia dedicato alla settima arte, nella splendida location della Mole Antonelliana. Esposizioni e laboratori di effetti speciali per bambini, visite guidate specifiche per famiglie.
Pinacoteca con le opere pittoriche più importanti della storia dell’arte sarda, che i bambini possono scoprire senza annoiarsi, grazie a visite guidate, laboratori e percorsi divertenti.
Una intera giornata nella natura, tra visite guidate nel bosco, picnic, aree attrezzate e incontri ravvicinati con gli animali del bosco.
Poco fuori dal paesino medievale di Vitorchiano, parco dedicato alle esperienze nella natura: percorsi sensoriali, laboratori per bambini, eventi per famiglie, escursioni guidate nel bosco.
Mondotreno è la più grande installazione di ferrovie in miniatura d‘Italia per i suoi plastici con le perfette riproduzioni di citta', castelli, conventi, funicolari, funivie e stazioni.
Pagina 4 di 5
Cliccando su "Accetto" o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni sono presenti qui