B&B all'interno di una torre storica del XIX Secolo con vista magnifica su Napoli. Giardino interno, arredamento raffinato ed elegante, camere su più livelli. Consigliato per fasce di età 6-12 anni.
Oasi naturale di oltre tremila ettari. Percorsi natura, osservazione avifauna, escursioni in battello, equitazione, bicicletta, tiro con l'arco, orienteering, area giochi, laboratori periodici, punti ristoro.
La storia del trasporto ferroviario nella prima fabbrica italiana, il Reale Opificio Meccanico Pirotecnico e per le Locomotive, diventato oggi sede museale con locomotive e vagoni storici. Visite guidate ed eventi speciali.
Nel Porto Antico, 3000 mq dedicati all'Apprendimento e al Gioco per bambini da 2 a 9 anni. Aree ludico-didattiche divise per fasce di età, installazioni interattive dedicati a scienza, tecnologia, vita urbana, natura e ambiente.
Hotel tre stelle in un antico monastero a Finale Ligure con camere familiari, baby accessori, piscina, miniclub, biberoneria h24, biciclette. Spiaggia con navetta.
A Rivergaro, in Val Trebbia, azienda agricola con allevamento di mucche e caseificio. Camere familiari, aree giochi, laghetto, piscina estiva, scuderia, laboratori e ristorante con piatti della tradizione piacentina.
Tra le splendide colline della ValCalepio, c'è un vero castello medioevale, grandi sale, antichi camminamenti, ampie corti dove organizzano eventi a tema, laboratori per bambini e incontri molto, molto speciali.
Ristoro agrituristico con parco e museo dedicato alla tradizione agricola e alle battaglie della Seconda guerra mondiale con aerei, residuati bellici e shop militare. Aree alberate, grandi prati, tavoli per picnic e self service.
Tra Tivoli e Roma agriturismo, azienda agricola, con alloggi in cottage e ristorante con diverse sale. Area giochi estesa, percorsi natura, maneggio, fattoria ed eventi per bambini. Area camper e piscina.
Appartamento in stile moderno con due camere da letto, doppi servizi e cucina. Servizi e accessori per famiglie e bambini. Fino a 6 -8 posti letto. Ben collegato e vicina ad una sorgente pubblica di acqua minerale.
Sul lago di Bracciano il castello quattrocentesco conosciuto anche come Castello Orsini-Odescalchi. Interamente visitabile con visite guidate, visite animate, teatro, e la domenica attività per bambini.
All'interno del Parco di Villa Borghese, "il cinema più piccolo del mondo": film per bambini e ragazzi ogni pomeriggio e cinema d'essai alla sera. Punto ristoro, tante attività e svaghi per bambini nei dintorni.
Quando l'archeologia classica sposa l'archeologia industriale. Giganteschi motori diesel di una centrale elettrica dei primi del Novecento accanto a reperti, sculture e opere d'arte classica in un connubio sorprendente.
Il museo più completo per scoprire le origini e la storia dei videogiochi. Reperti e cimeli, sale espositive, postazioni gioco, stanza realtà virtuale, eventi a tema, bookshop e videogiochi storici giocabili.
Hydromania il più grande parco acquatico di Roma: 90.000 mq tra acquascivoli, piscine, punti ristoro,area shopping, ristorante, ombrelloni e sdraio extra in zona riservata. Ingressi giornalieri o mezza giornata.
Parco pubblico gratuito a Roma sud: aree verdi, giostre con attrazioni per piccoli e gonfiabili, pedalò, battello, spettacoli acquatici, fontane, animali acquatici, punti ristoro. Ideale per una gita di metà giornata.
A Tivoli un Patrimonio dell'Umanità che è un vero concentrato di meraviglie, con le inarrivabili fontane storiche, le vasche, i giochi d'acqua e i meravigliosi giardini con musiche idrauliche capolavoro del Rinascimento italiano.
Nella riserva naturale di Monte Rufeno (Viterbo), un originale Museo Naturalistico dedicato ai fiori, alla flora e al regno vegetale, con percorsi e pannelli didattici, laboratori, postazioni gioco, giardino botanico e un parco da visitare.
A Caprarola, il magnifico Palazzo Farnese: un capolavoro dell'arte cinquecentesca tra i più belli d'Europa. di cui sono visitabili sia le sale che i giardini, da mostrare assolutamente ai bambini. Visita consigliata il sabato.
A Corinaldo, tra le colline ma vicino al mare di Senigallia, agriturismo con appartamenti family con giardino o terrazzo, piscina, idromassaggio, orto bio a disposizione degli ospiti.
Pagina 3 di 10
Cliccando su "Accetto" o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni sono presenti qui