Una intera giornata nella natura, tra visite guidate nel bosco, picnic, aree attrezzate e incontri ravvicinati con gli animali del bosco.
descrizione
Provato per voi da Marta Mancini di Viaggi e Sorrisi
Cos'è
Ranco Spinoso è un parco faunistico di oltre 100 ettari, si trova nel cuore dell’Appennino centrale, ad un'altezza compresa tra gli 850 e i 1000 metri. E' dedicato a Vasco Lazzerini, un pilota elicotterista precipitato durante una missione antincendio, da anni è gestito dall’Associazione "Amo Sestino", che si prende cura del parco, degli animali e organizza visite guidate per le famiglie.
Qui vi consigliamo di trascorrere un'intera giornata (ci sono aree attrezzate per i picnic, barbecue e un forno a disposizione degli ospiti gratuitamente), per godervi, oltre alla "conoscenza" diretta degli animali, anche l'occasione di rilassarvi nella straordinaria bellezza e nella grande pace di questi luoghi.
L'abbiamo scelto perché
E’ il luogo speciale, per grandi e piccini, dove riscoprire la serenità e la tranquillità che regalano i bellissimi panorami e una giornata trascorsa a contatto con la natura e con gli animali.
Per i bambini
Per i bambini la parte più eccitante è la visita all’interno del parco, che si svolge nel pomeriggio, che permette, alla fine della passeggiata, oltre a vedere i cervi, anche di avvicinare gli animali selvatici, daini e mufloni.
Mamma Marta racconta
Per visitare il parco siamo partiti da Sestino, la città romana (da cui il parco dista pochi km), un paesino da 1200 abitanti che offre anch'esso diverse attrazioni interessanti ai visitatori (Centro Visite, Antiquarium, Pieve di San Pancrazio e il bellissimo Parco del Sasso Simone e Simoncello).
Quando siamo partiti per arrivare al Parco di Ranco Spinoso non sapevamo cosa aspettarci (anche perchè la strada per arrivarci si fa strettina e un po’ disconnessa per gli ultimi 2 km) ma il parco si è rivelato un vero paradiso per le famiglie, dove trascorrere una bellissima giornata nei boschi.
La cosa più emozionante è stata (per tutti) la visita pomeridiana con la guida (più o meno 2 km, circa un paio d’ore) che conduce i visitatori nel cuore del parco, dove ci sono (più di 130!!) daini, cervi e mufloni, che rimangono nascosti nella boscaglia finchè la guida offre loro il pasto: questo permette ai visitatori di avvicinare gli animali e di avere un incontro davvero "ravvicinato" con questi meravigliosi animali.
Cose da sapere
Da Sestino si arriva in pochi km, e l'ultimo tratto (circa 2km) è su strada imbrecciata e un po’ disconnessa. I cani sono ben accetti, ma vanno, per ovvie ragioni, tenuti al guinzaglio. Per i bambini più piccini è utile, ma non indispensabile, avere a disposizione un marsupio o uno zaino porta-bimbi, per evitare di portarli in braccio nel percorso nel bosco (tranquillamente percorribile a piedi dai bambini dai 4/5 anni).
Dove dormire per un weekend
Relais Antica Locanda La Diligenza a Borgo Pace. Camere anche familiari (con vista sulla cittadina), piscina all’aperto stagionale, giardino, sala comune, terrazza ristorante e bar. Animali ammessi.
Guarda le foto e prenota con BookingB&B il Bughetto a Carpegna. Alloggio con camera, soggiorno con divano letto, biancheria, cucina, giardino, terrazza, noleggio biciclette, parcheggio privato gratuito. Animali ammessi.
Guarda le foto e prenota con Booking
Casa Kuraj a Sestino. Intera casa con 4 camere da letto, soggiorno, cucina, 3 bagni, biancheria inclusa, vista sul giardino, piscina e parcheggio. Animali ammessi. Guarda le foto e prenota con Bookinggallery
info
Apertura: Orario: 8.00 - 20.00. Aperto dal 25 aprile al 30 settembre nei giorni festivi (o su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone).
Fascia di prezzo: Adulti 4€; Bambini (dai 6 anni n sù) 2,50€.
Indirizzo: Via della Pieve, 1- Località Ranco Spinoso - Sestino (Arezzo)
Tel: 333/9840095
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: facebook.com/parcofaunisticodirancospinoso/
Si trova qui:
prenota ora
Prenota la tua visita
Chiamando il 333 984 0095- scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenota il tuo soggiorno
Relais Antica Locanda La Diligenza a Borgo Pace. Camere anche familiari (con vista sulla cittadina), piscina all’aperto stagionale, giardino, sala comune, terrazza ristorante e bar. Animali ammessi.
Guarda le foto e prenota con BookingB&B il Bughetto a Carpegna. Alloggio con camera, soggiorno con divano letto, biancheria, cucina, giardino, terrazza, noleggio biciclette, parcheggio privato gratuito. Animali ammessi.
Guarda le foto e prenota con Booking
Casa Kuraj a Sestino. Intera casa con 4 camere da letto, soggiorno, cucina, 3 bagni, biancheria inclusa, vista sul giardino, piscina e parcheggio. Animali ammessi. Guarda le foto e prenota con Booking