La Guida
per chi viaggia con i bambini

Ospedale delle Bambole di Napoli, la bottega-museo del restauro di bambole e peluche

L'ingresso dell'Ospedale delle BamboleNel centro storico di Napoli, una bottega-museo, un posto magico dove grandi e piccini possono far "curare" il loro pupazzo del cuore, conoscere le bambole antiche e visitare il "bambolatorio".

L'ingresso dell'Ospedale delle BamboleNel centro storico di Napoli, una bottega-museo, un posto magico dove grandi e piccini possono far "curare" il loro pupazzo del cuore, conoscere le bambole antiche e visitare il "bambolatorio".

descrizione

I piccoli aiutanti dell'Ospedale delle Bambole di Napoli

Cos'è

L'Ospedale delle Bambole è una bottega-museo di antica tradizione napoletana. Nasce nell'Ottocento come bottega artigianale specializzata nella riparazione e vendita di bambole della tradizione napoletana. La nuova generazione di artigiani oggi alla guida del museo, ha aggiunto un percorso di visita storica e un "ambulatorio".

Nella nuova sede di ben 180mq (inaugurata nell'ottobre 2017) l'Ospedale delle Bambole sono stati ricreati gli ambienti di una clinica con tanto di pronto soccorso e sala accettazione dove si effettuano le prime diagnosi, ricoveri e dimissioni (perfino con i reparti: ortopedia, oculistica, meccanica, ma anche la sartoria e il trucco), una corsia per i malati e perfino l'ambulatorio veterinario per i peluche.

Qui si possono anche donare o comprare bambole, pupazzi e peluche  e, ovviamente, se avete una bambola o un pupazzo da riimettere a nuovo, o da vestire con nuovi abiti, potete portarla qui all'ospedale, e uno staff di artigiani li modificherà/riparerà secondo i vostri desideri.

Da non perdere assolutamente la pregiata collezione di bambole antiche, di fattura artigianale, con un fascino e una storia irripetibili. Da segnalare anche le visite guidate (su prenotazione) alla scoperta di trucchi e misteri della “costruzione” e del restauro di una bambola.

L'Ospedale delle Bambole è tra le tappe consigliate nel nostro itinerario dedicato a visitare Napoli con i bambini.

L'abbiamo scelto perché

E' un viaggio in una tradizione artigianale che conta due secoli di storia e che al giorno d'oggi è sempre più rara: la produzione e riparazione dei giocattoli realizzati riparati o restaurati a mano secondo tecniche oggi sempre più rare.

Per i bambini

Per loro, tanta storia e tradizione da scoprire, ma soprattuttola possibilità, nella “sala delle esperienze” di imparare toccando con mano i materiali e gli strumenti di lavoro e trasformarsi  in piccolo infermiere o assistente di sala durante gli "interventi" (sostituzione degli occhi o di un arto, oppure lavaggio di un orsetto rovinato).

Cose da sapere

E' possibile prendere appuntamenti anche in orari differenti da quelli indicati, ma solo su prenotazione. Se siete a piedi, la bottega è raggiungibile in 15 minuti dalla fermata Montesanto della metro, attraverso il centro storico (lungo la strada è consigliata una tappa alla storica pasticceria Scaturchio).
Nelle vicinanze anche (tra i 5 e i 10 minuti a piedi) Via San Gregorio Armeno (la via dei presepi) Napoli Sotterranea (coi percorsi sotto la città), Monastero Santa Chiara (col famoso chiostro), e la Cappella S.Severo (con lo stupefacente Cristo Velato).

Dove dormire

Hotel BB Maison Degas, la scelta family nel centro storico di Napoli

Correra 241, l'Art hotel nel centro storico: design e camere familiari

Oppure scegli tra le strutture di soggiorno indicate nel nostro itinerario dedicato a visitare Napoli con i bambini.

gallery

  • ospedale-delle-bambole-ambulatorio
  • ospedale-delle-bambole-grande-famiglia
  • ospedale-delle-bambole-magazzino
  • ospedale-delle-bambole-piccoli-dottori
  • ospedale_delle_bambole_bambole
  • ospedale_delle_bambole_benvenuti
  • ospedale_delle_bambole_kit_cura
  • ospedale_delle_bambole_laboratorio
  • ospedale_delle_bambole_peluche

info

Apertura: a seconda del periodo solo nei weekend o tutti i giorni: verificare sul sito

Ingresso:  3,50€.  I costi di riparazione e vendita sono variabili.

Indirizzo: Via San Biagio dei Librai 39 - 80138 - Napoli

Tel: 081 18639797

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Website: www.ospedaledellebambole.com

Si trova qui:

prenota ora

Prenota il tuo ingresso

Acquista qui i tuoi biglietti on line

 

Prenota il tuo soggiorno

Hotel BB Maison Degas, la scelta family nel centro storico di Napoli

Correra 241, l'Art hotel nel centro storico: design e camere familiari

Oppure scegli tra le strutture di soggiorno indicate nel nostro itinerario dedicato a visitare Napoli con i bambini.

crediti

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Essential
These cookies are needed to make the website work correctly. You can not disable them.
Around Famili Web Site
Accept
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
DoubleClick/Google Marketing
Accept
Decline