Il cratere di vulcano ancora attivo e visitabile tra fangaie bollenti, passeggiate nei boschi e vegetazione, saune e stufe, camping e bungalow, cucina geotermica, bar e punto ristoro, tavola calda, area giochi, campo di calcetto, piscina. Ingresso: Adulti 7€- Bambini (5-12) 4,5€.
descrizione
Provato per voi da Around FamilyCos'è
Nell'antichità il Vulcano Solfatara era considerato l'ingresso degli Inferi. Oggi il cratere della Solfatara è interamente visitabile con le sue fangaie bollenti, sbuffi di vapore, grotte e stufe naturali, mentre nel meraviglioso bosco circostante ospita un campeggio attrezzato per tende, roulotte, motorhome e una decina di casette bungalow bilocali.
Bar con punto ristoro con piatti caldi e freddi, gazebo con tavolini, e visite guidate serali, con cucina geotermica (pesce azzurro cucinato su una delle fumarole) e vino Falanghina a fare da contorno sulla storia e sulla fisica della Solfatara.
L'abbiamo scelto perchè
Tutti hanno fatto campeggio nella vita e tutti sono stati in un bosco, ma pochi hanno pernottato o visitato un cratere vulcanico ancora attivo. E' una meta affascinante e insolita sia per una gita di un giorno sia per un weekend.
Per i bambini
Nel bosco della Solfatara c'è un ampio playground con giochi (scivoli. altalene, quadri svedesi) e un campo di calcetto in terra battuta. Ma soprattutto c'è un bellissimo bosco in cui giocare alle avventure!
Around Family racconta:
Siamo stati molte volte alla Solfatara. Per chi è di passaggio a Napoli è una meta imperdibile per mostrare ai bambini un vero vulcano attivo, con le fumarole da cui sgorga il fango bollente e da cui fuoriescono i fumi sulfurei. Per la gita di un giorno consigliamo di andare fin dalla mattina, fermarsi al parco giochi nel bosco e mentre i bambini giocano i genitori possono bere qualcosa nel vicino bar. Poi è il momento di esplorare il vulcano: si passeggia tutto intorno e si sosta davanti alle fumarole, alcune davvero imponenti, spiegando ai bambini cosa bolle....in pentola. Tra vulcano e bosco la passeggiata impiega più di un'ora escluse le soste. Per pranzo si può utilizzare il bar che offre piatti freddi e caldi, con pasta, lasagne, e secondi di carne e consumarli seduti ai tavolini fuori, tra il fresco degli alberi.
Le visite guidate serali della Solfatara sono affascinanti e molto divertenti. Sono in programma ogni mese. La guida, di solito il signor Peppe, conduce i visitatori all'interno del cratere spiegando tutti i fenomeni fisici e raccontando la storia della Solfatara densa di episodi ameni e divertenti e svelando curioistà e aneddoti (è una visita per adulti ma anche i bambini maggiori di 6 anni, se particolarmente curiosi, possono divertirsi ad ascoltare). E a fine cena, tutti a gustare dell'ottimo pesce azzurro cucinato direttamente su una fumarola e accompagnato da un ottimo vino Falanghina.
Per un weekend invece si può prendere una piazzola se si possiede un camper o affittare un bungalow completamente attrezzato, con due stanze, cucina e giardino. I campeggiatori della Solfatara sono perlopiù famiglie del nord Europa, tedeschi e francesi, in vacanza in tutti i periodi dell'anno. Nella bella stagione a disposizione c'è la piscina e il campo di calcetto e la...sauna naturale (da provare l'emozione di una sauna all'interno di una vera stufa sulfurea!)Cose da sapere
Nei bungalow non ci sono fasciatoi né accessori per bambini 0-3. Per la visita guidata in notturna è necessaria la prenotazione.
Come arrivare: in treno: Usando la Metropolitana occorre scendere alla stazione Pozzuoli-Solfatara che dista circa 800 metri dall’ ingresso del Vulcano. Tale tragitto può essere percorso a piedi o con l’autobus locale P9. In auto uscire al casello di Agnano della Tangenziale e seguire le indicazioni per Pozzuoli; in autobus: gli autobus della linea M1 B della CTP (Compagnia Trasporti Pubblici), partono da Napoli (Piazzale Tecchio, nel quartiere di Fuorigrotta, facilmente raggiungibile con la linea 1 della Metro da quasi ogni punto di Napoli, e raggiungono la Solfatara fermando davanti all' ingresso principale (fermata n. 5025).Altre proposte per dormire nei dintorni
B&B Villa Adriana. A Pozzuoli, camere triple e quadruple in villa al pianterreno con piscina e giardino. Guarda le foto e prenota con Booking.
Best Western Suites & Residence Hotel . Il Brand Best Western a Pozzuoli con camere triple, quadruple e suites con ottimo rapporto qualità prezzo.
Guarda le foto e prenota con Booking.
Agriturismo San Martino. A Pozzuoli a 3 km dalla Riserva degli Astroni, agriturismo fattoria didattica con camere triple me quadruple e ristorante. Guarda le foto e prenota con Booking.gallery
commenti
Sei stato qui? Raccontaci com'è andata, i tuoi consigli e le tue dritte.
Sapere come ti sei trovato sarà molto utile ad altre mamme e papà per scegliere una destinazione piuttosto che un'altra.
Compila il form in tutte le sue parti: il tuo commento arriverà alla redazione che lo pubblicherà dopo un controllo dei dati e del linguaggio utilizzato (nè scorretto nè offensivo).Commento utenti
info
Apertura: Tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8.30 a un'ora prima del tramonto
Biglietti: Ingresso Vulcano:Adulti: 7€; Bambini: gratis 0-4 anni, 5-12 anni 4.50€.
Costi Camping: bungalow familiare -cucina e due camere letto- dai 95€/105€ al giorno.Indirizzo: Via Solfatara 161 - 80078 Pozzuoli (Napoli)
Tel: 081.5262341
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.solfatara.it
Si trova qui:
prenota ora
Prenota e risparmia con le offerte di Around Family
Offerta: Sconto del 10% sul soggiorno di tutta la famiglia in bungalow, in camper o in tenda per un soggiorno minimo di 2 notti.
Durata: Sempre validaPer prenotare questa offerta o chiedere maggiori info compila il form sottostante in tutte le sue parti
Prenota ora
Altre proposte per dormire nei dintorni
B&B Villa Adriana. A Pozzuoli, camere triple e quadruple in villa al pianterreno con piscina e giardino. Guarda le foto e prenota con Booking.
Best Western Suites & Residence Hotel . Il Brand Best Western a Pozzuoli con camere triple, quadruple e suites con ottimo rapporto qualità prezzo. Guarda le foto e prenota con Booking.
Agriturismo San Martino. A Pozzuoli a 3 km dalla Riserva degli Astroni, agriturismo fattoria didattica con camere triple me quadruple e ristorante. Guarda le foto e prenota con Booking.