A Gragnano, la Città per antonomasia della pasta, un tour guidato in fabbrica per scoprire come "nascono" maccheroni, fusilli, spaghetti e compagnia. Visita gratuita.
descrizione

Provato per voi da Angela Ercolano di supermamma.mammacheblog.com
Cos'è
La Fabbrica della pasta di Gragnano è proprio la reale fabbrica in cui si produce la famosissima pasta conosciuta in tutto il mondo. Su prenotazione si compie uno speciale tour in cui i visitatori potranno assistere alle varie fasi della produzione di pasta artigianale, osservando come la si produce nel rispetto “dei sapori e dei saperi” di un tempo.
L'abbiamo scelto perché
E' importantissimo per i bambini capire da "dove arriva" il cibo di cui si nutrono, e, la visita alla fabbrica, specialmente di un alimento tanto amato, suscita moltissima curiosità ed entusiasmo.
Per i bambini:
Un'esperienza didatticamente valida e interessante.
Cose da sapere:
La fabbrica è facile da raggiungere ci sono molti cartelli, e in ogni caso, se chiedete indicazioni alle persone del luogo sapranno tutte darvi indicazioni. La visita si può prenotare tutti i giorni in orario lavorativo entro le 16 ad esclusione di sabato pomeriggio e domenica. Il paese più vicino è Castellammare di Stabia: lì se avete voglia potete visitare gli scavi a Varano non sono grandi e belli come quelli di Pompei ed Ercolano ma meritano di essere visitati.
gallery
commenti
info
Apertura: tutti i giorni tranne sabato pomeriggio, domenica e festivi.
Fascia di prezzo: Ingresso gratuito.
Orari: mattina o pomeriggio entro le ore 16.
Indirizzo: Viale San Francesco 30, Gragnano - 80054 Napoli
Tel 081.8011487
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website www.lafabbricadellapasta.it
Si trova qui
prenota ora
Per prenotazioni al museo, contattate: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..








