Un patrimonio dell'Umanità a pochi chilometri da Roma. Le straordinarie tombe etrusche delle necropoli di Cerveteri e Tarquinia, i musei con i reperti risalenti a oltre 2000 anni fa, e un filmato in 3D per conoscere la misteriosa storia etrusca.
Un patrimonio dell'Umanità a pochi chilometri da Roma. Le straordinarie tombe etrusche delle necropoli di Cerveteri e Tarquinia, i musei con i reperti risalenti a oltre 2000 anni fa, e un filmato in 3D per conoscere la misteriosa storia etrusca.
Oasi naturale di oltre tremila ettari. Percorsi natura, osservazione avifauna, escursioni in battello, equitazione, bicicletta, tiro con l'arco, orienteering, area giochi, laboratori periodici, punti ristoro.
Inserito nel Museo dell'Etna, una splendida serra, ospita decine e decine di farfalle tropicali dai colori meravigliosi. Spazi verdi per giocare, un intero Apiario e il più grande museo vulcanologico d'Italia.
Il Villaggio in bio-architettura La Francesca si trova a Scario, nel cuore del Parco del Cilento, tra la Riserva Marina degli Infreschi e quello della Masseta: mare bandiera blu, bosco mediterraneo e originali casette dal design esclusivo.
Il Giocabosco è un parco didattico all'interno di un querceto, a Gavardo, Brescia: un vero bosco magico, abitato da gnomi e fate e animali. Percorsi magici, punto ristoro delle fate, giochi e laboratori per imparare ad amare e rispettare la natura.