Ferrara è in festa fino all'arrivo dell'Anno Nuovo: il 19 novembre, cominciano i festeggiamenti per il periodo natalizio, con eventi per famiglie, mercatini di Natale, luminarie, spettacoli nelle strade e l'immancabile incendio al castello la notte di Capodanno.
descrizione
Il Ponte dell’Immacolata, con l'accensione del grande albero sul sagrato del Duomo, apre ufficialmente il periodo degli eventi natalizi a Ferrara, e l’atmosfera delle feste rende ancora più magico il Castello Estense e le grandi piazze rinascimentali, con eventi speciali dedicati ai piccoli e ai loro accompagnatori.
La città sarà vestita a festa fino all'arrivo del 2023.
Il centro storico è ancora più incantevole con le luci che illuminano i palazzi rinascimentali, con gli abeti natalizi (ben 5 in totale) ad abbellire strade e piazze, ed i mercatini, tra i chioschi in legno del Christmas Village e gli stand della “Festa del Regalo”, (ben 34 maestri artigiani con prodotti di alta qualità, sia di prodotti tipici sia di manufatti per i regali natalizi).
Non mancano gli spettacoli che attraversano tutta la città, come la parata del “Golden Carousel” (ispirato alle vecchie giostre di una volta, con artisti dai costumi luccicanti, per le strade, sui trampoli, il 4 dicembre), il fantasmagorico "Sonics in Meraviglia" (con la compagnia di teatro aereo composta da performers, ginnasti, ballerini e atleti, che creano coreografie acrobatiche ed evoluzioni aeree su speciali macchine sceniche, il 18 dicembre) o l'incantevole "White Carillon" (un suggestivo “carillon vivente” composto da un pianoforte a coda, con ruote e motore per muoversi nel centro storico, con un settecentesco pianista alla “guida” e una eterea ballerina che compie evoluzioni sul piano seguendo le note delle più belle composizioni musicali, il 24 dicembre).
E, assolutamente da non perdere, il 31 dicembre a mezzanotte la festa di Capodanno con "L'Incendio al Castello", uno degli eventi più attesi e più famosi dell'anno.
Qui trovate tutto il programma degli eventi.Nel periodo delle feste sono previste anche aperture straordinarie per i musei più famosi di Ferrara, come il Castello Estense, il Museo archeologico, l'Orto Botanico, il Museo di Storia Naturale e tanti altri, tra chiese, musei e Palazzi storici (e ricordate che acquistando la MYFE – la Ferrara Tourist Card avrete sconti su tassa di soggiorno, concerti, eventi, strutture di soggiorno, negozi e ristoranti).
Dove dormire? Noi consigliamo:
Best Western Palace Inn Hotel Hotel a 4 stelle: per una famiglia 2 adulti e 2 bambini tre notti a poco più di 300€.
Hotel Fondo Catena. Un'oasi di verde in città. Camere triple per famiglie 2+1.
Adelphi Room & Breakfast. Camere triple e colazione inclusa.
Hotel Dei Prati. Camere quadruple in hotel a 2 minuti dal Castello estense.
info e prenotazioni
Info
Durata: 19 novembre 2022 - 31 dicembre 2023
Costi: Evento in piazza gratuito. Castello dei Balocchi: Adulti 10€, Bambini 8€
Indirizzo: Varie piazze e vie di Ferrara
Tel: 0532 209370
Website: www.ferraraterraeacqua.it
Prenotazioni
Prenota il tuo soggiorno:
Best Western Palace Inn Hotel Hotel a 4 stelle: per una famiglia 2 adulti e 2 bambini tre notti a poco più di 300€.
Hotel Fondo Catena. Un'oasi di verde in città. Camere triple per famiglie 2+1.
Adelphi Room & Breakfast. Camere triple e colazione inclusa.
Hotel Dei Prati. Camere quadruple in hotel a 2 minuti dal Castello estense.