Fino all'8 gennaio 2023, torna, alla sua venticinquesima edizione, Luci d'Artista l'evento di Street Art che illumina tutta la città di Torino, dal centro alla periferia: un motivo in più per visitarla durante le Feste.
descrizione
Fino all'8 gennaio 2023, torna a Torino Luci d'Artista, che vede la città aggiungere alle tradizionali luci natalizie, le opere luminose progettate e realizzate da artisti internazionale.
LE NUOVE LUCI
La venticinquesima edizione di Luci d’Artista si arricchisce di tre nuove opere, che entrano a far parte del patrimonio cittadino.
Generosamente donata da Giorgio Griffa, maestro riconosciuto a livello internazionale,"AzzurroGiallo" è nei Giardini di piazza Cavour (realizzata nell’ambito del progetto ‘дети - Bambini’ di Cultura Italiae): un’installazione sospesa che appare come un flusso di energia luminosa composta da miriadi di luci dalle sfumature blu, viola, verde e giallo.
Sempre all’interno del progetto “дети - Bambini” di Cultura Italiae, sul tetto dell’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna di Torino, in piazza Polonia e all’ingresso di corso Spezia, campeggia un’installazione luminosa regolata dalla luna: "Io, sono nato Qui." di Renato Leotta: una luce "viva" , sensibile ai cambiamenti dei sentimenti e della vita (a partire da quelli dell'artista, che condivide i propri stati d’animo con chi passa e la osserva, modificando la luminosità da remoto).
Visibile in piazza della Repubblica, sulla Cupola della Basilica Mauriziana si eleva un grande punto interrogativo "...?.."’, un segno comprensibile in ogni lingua, animato da una luce scintillante. È l’opera di Grazia Toderi, rivolta verso la piazza e il mercato, verso la città e verso ognuno di noi, invitandoci a mantenere un ‘dubbio luminoso’.
LE ALTRE 23 LUCI CHE ILLUMINERANNO LA CITTÀ
- Cosmometrie - Mario AIRÒ - piazza Carignano
- Vele di Natale - Vasco ARE - piazza Foroni, zona mercato rionale (Circoscrizione 6)
- Ancora una volta - Valerio BERRUTI – Galleria Subalpina
- Volo su… - Francesco CASORATI - area pedonale di via Di Nanni (Circoscrizione 3)
- Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime - Nicola DE MARIA - piazza Carlina - Opera permanente in via sperimentale
- L'energia che unisce si espande nel blu - Marco GASTINI - Galleria Umberto I - Opera permanente
- Planetario - Carmelo GIAMMELLO - via Roma
- Migrazione (Climate Change) - Piero GILARDI - Galleria San Federico
- AZZURROGIALLO - Giorgio GRIFFA - Giardini di piazza Cavour - NUOVA OPERA
- Illuminated Benches - Jeppe HEIN - piazza Risorgimento - Opera permanente in via sperimentale (Circoscrizione 4)
- Piccoli spiriti blu - Rebecca HORN - Monte dei Cappuccini - Opera permanente (Circoscrizione 8)
- Cultura=Capitale - Alfredo JAAR - piazza Carlo Alberto - Opera permanente
- Doppio Passaggio (Torino) - Joseph KOSUTH - ponte Vittorio Emanuele I -Opera permanente
- io, sono nato qui. - Renato LEOTTA - Ospedale Sant’Anna, corso Spezia – piazza Polonia (Circoscrizioni 8) - NUOVA OPERA
- Luì e l'arte di andare nel bosco - Luigi MAINOLFI - via Carlo Alberto
- Il volo dei numeri - Mario MERZ - Mole Antonelliana - Opera permanente
- Concerto di parole - Mario MOLINARI - Opera permanente - piazza Polonia (Circoscrizione 8)
- Vento solare - Luigi NERVO - piazzetta Mollino
- L'amore non fa rumore - Luca PANNOLI – corso Cairoli, Murazzi del Po
- Palomar - Giulio PAOLINI - via Po
- Amare le differenze - Michelangelo PISTOLETTO - piazza della Repubblica - Opera permanente (Circoscrizione 7)
- My Noon - Tobias REHBERGER - piazza Bodoni
- Ice Cream Light - Vanessa SAFAVI - piazza Livio Bianco (Circoscrizione 2)
- Noi - Luigi STOISA - via Garibaldi
- …?… - Grazia TODERI - Cupola della Basilica Mauriziana, piazza della Repubblica - NUOVA OPERA
- Luce Fontana Ruota - Gilberto ZORIO - Laghetto Italia ’61 – dall’8 dicembre - Opera permanente (Circoscrizione 8).
Le info sulle opere luminose e dove trovarle sul sito di Luci d'Artista
NB: Un'idea che piacerà moltissimo ai bambini (soprattutto se fa freddino) è scoprirle tutte a bordo dei bus City-Sightseeing, con il tour che fa il giro della città e di tutte le luminarie.
Il programma di tutti gli eventi natalizi e gli appuntamenti delle Feste nella città di Torino potete leggerli sul sito del comune.
Weekend a Torino con i bambini? Noi consigliamo:Artua’ & Solferino. Hotel tre stelle in centro storico a Torino. Camere family spaziose e rifinite in palazzo d’epoca. Guarda le foto e prenota con Booking
Hotel Sharing. A Torino un hotel in una struttura di co-housing, moderno e divertente per una esperienza insolita. Info e prenotazione immediata.
Hotel Astoria. Hotel curioso, coloratissimo e divertente in zona Torino Porta nuova. Camere triple e quadruple. Info e prenotazione immediata.
Altri hotel/case/b&B a Torino? Fai una ricerca
info e prenotazioni
Info
Durata: Fino al 8 gennaio 2023
Apertura: dalle 20:00 alle 03:00
Fascia di prezzo: gratuito
Website: https://lucidartista.comune.torino.it/
Dove dormire a Torino
Dove dormire per un weekend a Torino.
Artua’ & Solferino. Hotel tre stelle in centro storico a Torino. Camere family spaziose e rifinite in palazzo d’epoca. Guarda le foto e prenota con Booking
Hotel Sharing. A Torino un hotel in una struttura di co-housing, moderno e divertente per una esperienza insolita. Info e prenotazione immediata.
Hotel Astoria. Hotel curioso, coloratissimo e divertente in zona Torino Porta nuova. Camere triple e quadruple. Info e prenotazione immediata.
Altri hotel a Torino? Fai una ricerca