La prima edizione del "Luminarie Otranto Festival", fino al 9 gennaio, illuminerà i Fossati del Castello Aragonese di Otranto con installazioni e sculture luminose ed ospiterà mercatini natalizi, spettacoli, eventi ed attività per grandi e bambini.
descrizione
E' iniziata la prima edizione del "Luminarie Otranto Festival", che fino al 9 gennaio illuminerà i Fossati e le Mura del Castello Aragonese di Otranto: per più di un mese, una spettacolare esposizione di luminarie salentine li trasformeranno in un percorso magico con 57 installazioni luminose, tradizionali e interattive, realizzate a mano (con oltre 1 milione di luci!) dai maestri paratori della storica azienda De Cagna.
Il percorso luminoso, che si svilupperà per 500mt, nel tratto che va da Via delle Torri a Torre Matta: partirà dall’ingresso (un grande tunnel di luminarie) e si snoderà attraverso diverse installazioni (con aree di sosta dove sarà possibile scattare foto e ammirare da vicino le “sculture di luce”): dalle quattro principali (La Speranza, La Ripresa, La Rinascita e La Famiglia) a quelle più caratteristiche (la giostra, la macchina d’epoca, la mongolfiera, gli animali 3D, il pinguino interattivo, le renne in volo e i soggetti marini).
Il festival ospiterà anche un mercatino natalizio con prodotti enogastronomici locali, l'artigiananto tipico e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo (serate con la musica, teatro di strada e intrattenimento per tutte le età). Qui potete trovare il programma dell'evento.
NB I punti accesso al festival saranno contingentati per evitare ogni possibile assembramento. Necessario Green Pass e mascherine, come da decreto. Il Fossato del Castello Aragonese di Otranto e tutto l'evento è accessibile a persone con disabilità e mobilità ridotta (dall’ingresso di Via delle Torri).Dove dormire? Noi consigliamo:
Ad Otranto
Hotel Minerva, a 300mt dal castello con camere familiari anche quadruple e colazione inclusa.
Guarda le foto e prenota con BookingB&B Le Torri, a 5 minuti a piedi dal Castello,con camere familiari anche quadruple e colazione inclusa.
Guarda le foto e prenota con BookingA Lecce (40 min di distanza da Otranto)
Hotel Zenith, ospitalità e accoglienza di qualità per famiglie e bambini nel centro di Lecce
B&B Li Suluri, in pieno centro storico a Lecce, appartamento family per scoprire il Salento
info e prenotazioni
Info
Durata: Dal 27 novembre 2021 al 9 gennaio 2022
-dal 27 novembre al 19 dicembre : ven/sab/dom e l'8 dicembre.
-dal 20 dicembre al 09 gennaio 2022: tutti i giorni.Apertura: Dalle 17:30 alle 23:30
Fascia di prezzo: Adulti e bambini dagli 8 anni in su: 7€ (include il biglietto d'ingresso e il parcheggio in tutta la città di Otranto).
Sconti previsti: ingresso gratuito da 0 a 8 anni.
Indirizzo: Fossati del Castello Aragonese, Via delle Torri, Otranto, LE
Tel: +39 080 430 1150
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.luminarieotrantofestival.it
Prenotazioni
Prenota il tuo biglietto:
Acquisto (consigliato) biglietti on line: sul sito.
Prenota il tuo soggiorno:
Ad OtrantoHotel Minerva, a 300mt dal castello con camere familiari anche quadruple e colazione inclusa.
Guarda le foto e prenota con BookingB&B Le Torri, a 5 minuti a piedi dal Castello,con camere familiari anche quadruple e colazione inclusa.
Guarda le foto e prenota con BookingA Lecce (40 min di distanza da Otranto)
Hotel Zenith, ospitalità e accoglienza di qualità per famiglie e bambini nel centro di Lecce
B&B Li Suluri, in pieno centro storico a Lecce, appartamento family per scoprire il Salento