Dal 9 al 23 febbraio 2020 il Carnevale dei bambini nel centro marchigiano, dedicato alla sostenibilità ambientale. Il programma e le informazioni su dove dormire a Fano e dintorni per un weekend.
descrizione
Il Carnevale di Fano è uno dei più antichi d'Italia, famoso per il lancio di dolciumi dai carri sulla folla e per la sua caratteristica attenzione ai bambini ai quali viene riservata una festa tutta per loro, il Carnevale dei bambini che, a partire dalle 10 del mattino, apre ufficialmente il Carnevale di Fano lungo viale Gramsci.
A fare da ciceroni, i carristi che hanno il compito di spiegare ai bambini il significato, le modalità di costruzione e i valori che caratterizzano i propri carri allegorici. Tra i giganti di cartapesta, anche il Vulon (Maschera storica del Carnevale di Fano) che quest'anno guida i bambini all’atelier di trucco e costume realizzato dal laboratorio “Fano Città dei Bambini”. Altra location dedicata ai bimbi è il Villaggio Kids.
L'edizione 2020 del carnevale di Fano, nei weekend del 9, 16 e 23 febbraio 2020 si intitola I sentieri dell’Eco: casca il Mondo, casca la Terra, tutti giù per terra, ed è dedicato al tema del rispetto per il pianeta Terra e alla sostenibilità ambientale. Di conseguenza i carri saranno dedicati a personaggi come Greta Thumberg, nel carro realizzato dal maestro Mauro Chiappa, alla natura con la Potenza inaudita secondo il maestro Matteo Angherà e il carro Nelle nostre mani della maestra Valeria Guerra, assieme a tanti altri carri e figure allegoriche.
Tra le novità di quest'anno, la “Notte dei Colori, fuori tutto è Carnevale” in programma sabato 15 febbraio, che trasformerà il centro storico in una grande festa in maschera a cielo aperto, con la possibilità di fare acquisti, cenare in ristoranti e consumare nei bar a prezzi scontati.
Le sfilate in programma. I Carri sfileranno nelle domeniche del 9, 16 e 23 febbraio 2020. Il modo migliore per assistere alle sfilate è accedere alle tribune e godersi lo spettacolo comodamente seduti. Qui la prevendita per evitare le file.
Dove dormire? Noi consigliamo:Alma. Un appartamento vicinissimo al corso dove si terranno le sfilate. Al momento di pubblicare questa news (11 gennaio) è ancora libero, ma non lo sarà a lungo. Se doveste trovarlo non disponibile fate una ricerca nei dintorni.
Rosso Mattone. Appartamento con due camere da letto, fino a sette posti letto, ottimo anche per due famiglie.
B&B La Cardinella. Una camera tripla e una quadrupla in un casale di grande pregio immerso nel verde.
Fuori città. Per unire il Carnevale ad un weekend in campagna.Agriturismo La Barca nel Bosco. Nei dintorni di Fano agriturismo con camere triple e quadruple in casale nel verde.
Molino Monacelli. Country House a 4 chilometri da Fano. Appartamento con vista giardino, una soluzione per famiglie.
info e prenotazioni
Info
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.carnevaledifano.com
Prenotazioni
Dove dormire per un weekend a Fano e dintorni
Alma. Un appartamento vicinissimo al corso dove si terranno le sfilate. Al momento di pubblicare questa news (11 gennaio) è ancora libero, ma non lo sarà a lungo. Se doveste trovarlo non disponibile fate una ricerca nei dintorni.
Rosso Mattone. Appartamento con due camere da letto, fino a sette posti letto, ottimo anche per due famiglie.
B&B La Cardinella. Una camera tripla e una quadrupla in un casale di grande pregio immerso nel verde.
Fuori città. Per unire il Carnevale ad un weekend in campagna.Agriturismo La Barca nel Bosco. Nei dintorni di Fano agriturismo con camere triple e quadruple in casale nel verde.
Molino Monacelli. Country House a 4 chilometri da Fano. Appartamento con vista giardino, una soluzione per famiglie.