Ogni anno, l'otto dicembre, sulla collina delle Tre Croci a Manarola, frazione del comune di Riomaggiore, nelle Cinque Terre, si accende il presepe luminoso più grande del mondo, uno spettacolo indimenticabile per grandi e piccini.
descrizione
Costruito da una sola persona, il ferroviere 94enne Mario Andrioli, (assistito e coadiuvato da un manipolo di fedelissimi tra elettricisti, trasportatori, e carpentieri) il Presepe d Manarola ha quasi cinquant’anni di storia (prima edizione nel 1976) ed è entrato anche nel Guinnes dei Primati. Realizzato con oltre quindicimila tra piccole luci e faretti, il Presepe viene acceso ogni anno l'otto dicembre per terminare, quest’anno il 30 gennaio 2022 per la gioia di turisti, appassionati, pellegrini e bambini.
Realizzato con non meno quindicimila tra piccole luci e faretti, il Presepe viene acceso ogni anno l'otto dicembre, al tramonto, sulla collina detta "delle tre croci", dove a Pasqua si celebra la via Crucis. E a partire dal weekend dell'Immacolata, il presepe viene acceso ogni sera, per la gioia di turisti, appassionati, pellegrini e ovviamente, bambini, fino al fine gennaio.
Dove dormire? Noi consigliamo: Resort La Francesca, a Bonassola nell'incanto del parco delle Cinque Terre
info e prenotazioni
Info
Durata: 8 dicembre 2022 - fine gennaio 2023
Indirizzo: Sentiero Manarola-Riomaggiore (via Beccaria)
Dove dormire alle Cinque TerreResort La Francesca, a Bonassola nell'incanto del parco delle Cinque Terre
Puoi prenotare anche da qui. Compila il form in tutte le sue parti, al più presto riceverai una mail di risposta.
Prenota ora