Dal 29 ottobre al 27 novembre 2022 in tutta l'Umbria ritorna la manifestazione "Frantoi Aperti": cinque weekend in campagna, per visitare insieme ai bambinii l’Umbria dei borghi medievali e dei Frantoi.
descrizione
Dal 29 ottobre al 27 novembre 2022 in tutta l'Umbria ritorna la manifestazione Frantoi Aperti: cinque proposte di weekend in campagna, per visitare l’Umbria dei borghi medievali, dei frantoi, degli agriturismi, dei piccoli musei.
È l’occasione per partecipare a concerti di musica nelle piazze e nei borghi più belli, per far partecipare bambini e adulti a passeggiate, laboratori e tour in bici, per imparare a scoprire e riconoscere il sapore vero dell’ Olio Extravergine di oliva Dop ed altri prodotti della terra umbra, per fare passeggiate tra gli ulivi passando per castelli, abbazie, aziende agricole, frantoi e ulivi secolari.
1° fine settimana di Frantoi Aperti 29, 30, 31 ottobre e 1° novembre
Amelia (Tr) – dal 31 ottobre al 1° novembre @AmerinOlio2022
Assisi (Pg) – dal 29 ottobre al 1° novembre – UNTO
Giano dell’Umbria (Pg) – 29, 30 e 31 ottobre – La Mangiaunta
Spoleto (Pg) – 30 ottobre – Camminata tra gli Olivi
Todi (Pg) – Dal 29 ottobre al 1° novembre – Colori Et Olio
Trevi (Pg) – 29 – 30 ottobre – Festivol e Camminata tra gli Olivi / 1° novembre Olio Trekking della Fascia Olivata
2° fine settimana di Frantoi Aperti 5-6 novembre
Amelia (Tr) – 5 e 6 novembre – @merinOlio2022
Assisi (Pg) – 5 e 6 novembre – UNTO nei castelli e nel territorio
3° fine settimana di Frantoi Aperti 12-13 novembre
Arrone (Tr) – dall’11 al 13 novembre – Amor d’Olio
Assisi (Pg) – 12 e 13 novembre – UNTO nei castelli e nel territorio
Campello sul Clitunno (Pg), Castello di Pissignano Alto – 13 novembre – Festa dei Frantoi e dei Castelli
Castel Ritaldi (Pg) – 12 e 13 novembre – Frantotipico
Gualdo Cattaneo (Pg) -12 e 13 novembre Sapere di pane, sapore di olio IN VIA DI DEFINIZIONE
Magione (Pg) – 12 . 13 novembre Olivagando
Passignano sul Trasimeno (Pg) 12 e 13 novembre L’Estate di San Martino e i Sapori d’Autunno
4° fine settimana di Frantoi Aperti 19 – 20 novembre
Assisi (Pg) – 20 novembre – UNTO nei castelli e nel territorio
Campello sul Clitunno (Pg), Piazza della Bianca – 20 novembre – Festa dei Frantoi e dei Castelli
Gualdo Tadino (Pg) – 19 e 20 novembre – Nostrolio a Gualdo Tadino. La festa dell’Olio della Nostrale di Rigali
Spello (Pg) – dal 18 al 20 novembre – L’oro di Spello – Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta
5° fine settimana di Frantoi Aperti 26 – 27 novembre
Amelia (Tr) in loc. Montecampano – 26 e 27 novembre @merinOlio2022
Assisi (Pg) – 27 novembre – UNTO nei castelli e nel territorio
Spoleto (Pg) – 27 novembre – Eat (Enogastronomia a Teatro) Teatro Melisso
Durante tutto il periodo dell'evento, in ognuna delle cittadine, potete scegliere tra tantissimi appuntamenti anche per bambini e famiglie come i laboratori di disegni (Segni & Assaggi nel nome dell’Olio: circa 1 ora e 30’ per un numero massimo di 25 bambini); cacce al tesoro nei frantoi, biciclettate intorno al lago Trasimeno in mezzo agli ulivi, degustazioni e visite alle fattorie didattiche a misura di bambini, musica e concerti nelle piazze, tra gli uliveti e in luoghi speciali dell’Umbria.
Tutti gli appuntamenti giorno per giorno, località per località lo trovate qui sul calendario.Dove dormire? Noi consigliamo:
Agriturismo Tenuta Badia, residence tra il lago Trasimeno e Città della Pieve
La Casa di Campagna, il family agriturismo con fattoria sul lago Trasimeno
Agriturismo il Piratello, appartamenti in campagna nel verde del Lago Trasimeno a Vernazzano
info e prenotazioni
Info
Durata: Dal 29 ottobre al 27 novembre 2022
Website: www.frantoiaperti.net
Prenotazioni
Prenota il tuo soggiorno:
Agriturismo Tenuta Badia, residence tra il lago Trasimeno e Città della Pieve
La Casa di Campagna, il family agriturismo con fattoria sul lago Trasimeno
Agriturismo il Piratello, appartamenti in campagna nel verde del Lago Trasimeno a Vernazzano