Entrato nel Guinness dei primati per le sue dimensioni, l'albero che illumina un'intera parete del monte che domina la cittadina umbra è pronto per stupire genitori e bambini insieme alle tantissime attrazioni in centro storico fino al 9 gennaio.
descrizione
Ogni anno nei mesi di ottobre e novembre, sulle pendici del Monte Ingino che domina Gubbio, c’è tanto movimento, gente che scende e sale sugli aspri pendii e che trasportano cose.
Qui li chiamano “gli alberaioli” e sono famosi non solo a Gubbio, ma anche nel Guinness dei primati come gli artefici dell’Albero di Natale più grande del mondo, realizzato sulla parete del monte, visibile a decine di chilometri di distanza.Realizzato con corpi illuminanti di vario tipo e colore disposti sulle pendici del monte a forma di albero di Natale, alle spalle della splendida città medioevale, disegnano un effetto cromatico spettacolare e unico. Con una base di 450 metri, per oltre 750 metri (quasi quanto trenta campi di calcio), arriva fino alla cima dove è visibile la grande stella alla basilica del Patrono, Sant’Ubaldo.
Anche quest'anno l'albero viene esposto dal 7 dicembre, nel corso di una manifestazione pubblica e acceso con una cerimonia a cui partecipa tutto il paese.
Tutte le info e gli eventi collegati sul sito Albero di Gubbio.Ma non c’è solo l’albero! Il centro storico della città è tutta in festa con i Mercatini di Natale in stile tirolese la Ruota Panoramica del Polo Nord (che consente di vedere Gubbio e l'Albero dall'alto); il ChristmasLand (un circuito di attrazioni alla scoperta della città); ChristmasVR-Santa Cl.House (un viaggio virtuale coinvolgente che comincia all’interno della Casa di Babbo Natale al Polo Nord e finisce nella Gubbio in versione natalizia) e poi il trenino turistico Gubbio Express Christmas, la Slitta di Babbo Natale e la Funivia di Colle Eletto (per arrivare in 6 minuti in cima e poi vivere l’emozione di scendere a piedi lungo gli stradoni che attraversano l’Albero di Natale).... tutto il programma lo trovate sul sito di Gubbio...è Natale !
Dove soggiornare a Gubbio con i bambini.Agriturismo La Casa di Campagna, una vera fattoria sul Lago Trasimeno
Agriturismo Tenuta Badia, residence tra il lago Trasimeno e Città della Pieve
info e prenotazioni
Info
Durata: 7 dicembre - 9 gennaio 2022
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: alberodigubbio.com
Dove dormire a Gubbio con i bambini
Agriturismo La Casa di Campagna, una vera fattoria sul Lago Trasimeno
Agriturismo Tenuta Badia, residence tra il lago Trasimeno e Città della Pieve